FESR 2021-2027. Approvati gli indirizzi per il Bando Internazionalizzazione e per il Bando Expo Osaka - Sportello imprese Unlock
FESR 2021-2027. Approvati gli indirizzi per il Bando Internazionalizzazione e per il Bando Expo Osaka

Domande a partire dal 17 marzo. Quest’anno prevista inoltre una Sezione dedicata ad Expo Osaka 2025.
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 158 del 17/02/2025 sono stati approvati gli indirizzi gli indirizzi per l’attivazione del bando “Internazionalizzazione 2025” di cui all’Azione 1.3.1 del Programma Regionale FESR 2021-2027 e della sezione speciale per la partecipazione delle PMI toscane all’Esposizione Universale Expo 2025 Osaka.
L’azione ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici.
Possono partecipare micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata aventi una sede in Toscana ed operanti in numerosi settori del Manifatturiero, Turismo e Commercio.
Possono presentare domanda anche imprese con progetto approvato sul bando Internazionalizzazione 2023, a condizione che al la data di presentazione della nuova domanda, sia già stata presentata richiesta di erogazione a saldo del precedente oppure venga allegata una dichiarazione d’impegno a presentarla entro 30 giorni.
Il contributo è inquadrato all’interno del regime “de minimis”, e consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto erogato anche nella forma di voucher fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili: i progetti dovranno imputare costi da un minimo di 10.000 euro ad un massimo di 150.000 euro (limiti variabili a seconda della dimensione di impresa e della combinazione di servizi).
Sono ammissibili i costi per:
• Servizi all’internazionalizzazione elencati nell’Area C del Catalogo;
• Servizi qualificati di supporto all'innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati, di supporto alla digitalizzazione, di supporto della sostenibilità elencati nel Catalogo;
• Personale (10% dei servizi C);
• Spese generali (7% del totale progetto).
Le risorse stanziate sono pari ad Euro 9.934.357,94 di cui:
1. € 2.000.000,00 riservati alle imprese che non abbiano un bilancio depositato presso CCIAA o che abbiano un Fatturato Estero
a) la cui media degli ultimi due esercizi sia inferiore al 20% del fatturato aziendale totale,
oppure
b) inferiore al 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.
2. € 1.645.000,00 riservati alle imprese localizzate in comuni “interni” (classificati con DGR n. 199/2022 All. A par 4.4).
3. € 1.000.000,00 riservati alle imprese appartenenti al settore turistico.
4. € 1.000.000,00 riservati alle imprese appartenenti al settore Moda.
Si segnala altresì che:
Le spese sono ammissibili a partire dal 01/09/2024.
I progetti dovranno concludersi entro 9 mesi (più 3 di eventuale proroga).
Le domande potranno essere presentate a partire dal 17 marzo, all’apertura del bando.
Ulteriori news sulla pubblicazione del Bando Internazionalizzazione 2025 e del Bando Internazionalizzazione Sezione Expo Osaka, seguiranno a breve e sempre su unlock.toscana.it.
Si evidenzia che, alla pubblicazione del bando, verrà attivata specifica pagina informativa sul sito di Sviluppo Toscana Spa per la presentazione delle domande.
Gli indirizzi di Giunta regionale (D.G.R. n. 158/2025) sono disponibili a questo link.